Altimetria Pioda di Crana (2430 m) Mappa Amici della Montagna: Augusto-Mauro |
|
Si lascia Arvogno, si scende al fiume, e appena si entra negli alpeggi, salire il pendio in direzione degli alpeggi più alti e raggiunta la cresta, seguirla fino alla vetta.-(3,00 ore circa) |
|
Arrivati ad Arvogno ci appare la nostra meta... | ..passiamo per i primi alpeggi ... |
...i colori sono stupendi... | ...continuiamo la salita... |
...osservando la natura attorno a noi... | ...e il magnifico panorama ...dal Ragno alla Laurasca etc. |
Augusto ...o uno Gnomo??? L'ambiente è fatato!!! | ...il Ruggia imponente sopra i colori dei larici... |
..ed ecco la ripida cresta che porta alla vetta... | ...il sentiero passa proprio sulla cresta... |
...sulla placconata alcuni alpinisti salgono in aderenza... | ...arrivati sulla cima, uno sguardo alla Scheggia... |
...alla diga di Larecchio... | ..e ad un susseguirsi di cime ben conosciute... |
...foto ricordo per gli Amici alpinisti.. | ...e per il nostro gruppo |
Dopo un leggero spuntino scendiamo... | ...passando per il bosco "incantato"... |
...fino a raggiungere gli alpeggi di partenza... | ...da cui possiamo ammirare una vasta tonalità di colori. |