M.Ziccher
(1967 m) |
![]() |
Amici della Montagna: Avio-Lorenzo-Nick |
|
Si lascia l'auto al termine della strada che porta all'Alpe Blitz (1150 m circa). Si prende il sentiero ben indicato per M.Ziccher e passando per Pragrande si raggiunge prima la Vetta (1,30 ore), poi si scende alla Bocchetta di S.Antonio, quindi si risale il versante opposto toccando il Pizzo Formalone (2,00 ore) e continuando eccoci sulla vetta della Cima del Sassone-(2,30 ore circa) |
|
Dal posteggio iniziamo a salire seguendo indicazioni M.Ziccher... | ...passiamo sopra un ponticello molto resistente... |
...ed arriviamo all'alpe Blitz... | ...proseguendo sullo sfondo vediamo l'Alpe Pragrande... |
...passiamo vicino a fontane ancora attive e con ghiaccio ai lati ...fa parecchio freddo! | ...entriamo nel bosco...tanti faggi secolari... |
...poi passiamo all' aperto... | ...incontriamo stalloni allo stato brado... |
...e fantasmi di larici svettanti verso il cielo... | ...terminata la vegetazione intravediamo il M. Ziccher... |
...siamo quasi in vetta e guardiamo sotto di noi la Bocchetta di S.Antonio... | ...siamo sulla prima vetta...lo Ziccher! |
...continuando arriviamo al Pizzo Formalone... | ...poi ancora avanti e Avio è quasi sulla vetta della Cima del Sassone... |
...arriva Lorenzo... | ...foto ricordo sulla vetta! |
...arrivano anche gli amici Paolo e Claudio.... | ...torniamo sui nostri passi e scendiamo alla Bocchetta di S.Antonio... |
...improvvisamente un camoscio ci attraversa velocemente la strada... | ...lasciamo la radura prima del ... |
...bosco finale che ci accompagna... | ...all'Alpe Blitz...pochi minuti e siamo alla macchina...panoramica giornata e bella gita! |