Amici della Montagna: Claudio ( www.escursionando.it )-Carlo-Franco-GianMario-Mario-Mario2-Tullio |
|
Lasciata un'auto a Dissimo, ci dirigiamo al posteggio alla fine strada asfaltata che porta a Blizz. Seguendo indicazioni raggiungiamo Alpe Blizz, poi, attraversato Pragrande, raggiungiamo la vetta dello Ziccher (1,30 ore circa). Scendiamo in cresta alla Bocchetta di S.Antonio e poi, dopo il traverso, scendiamo all'Alpe Caneto. |
|
Seguiamo le indicazioni che ci portano... | ...all'Alpe Blizz... |
...l'alpe è dipinta di verde e giallo... | ...saliamo immersi nel giallo delle ginestre... |
...il "folletto" Claudio... | ...siamo in vista dello Ziccher... |
...verso valle gli amici stanno arrivando... | ...Carlo in vetta... |
...Gian Mario guida il gruppetto... | ...tutti sulla cresta finale... |
...foto ricordo... | ...panorama verso valle... |
...scendendo verso la Bocchetta di S.Antonio, un passaggio delicato... | ...la Bocchetta di S.Antonio... |
...traverso che porta all'Alpe Caneto... | ...Alpe Caneto...Franco ci aspetta... |
...Mario porta legna per il rifugio... | ...Mario2 "lo spaccalegna"... |
...Mario è stato uno dei realizzatori di questo magnifico alpeggio... | ...è giunta l' ora di pranzo... |
...Gian Mario impegnato in un "raptus da fame"... | ...lasciamo Caneto... |
...saliamo e percorriamo la cresta... | ...e siamo in vista dello stallone all' Alpe Motto... |
...un bel gregge... | ...e parecchi cavalli allo stato brado... |
...scendiamo all'Alpe Rovina... | ...gara di salto in alto... |
...Gian Mario detto "il buon samaritano"... | ...arriviamo al Monte di Dissimo... |
...case ben curate e ricche di colori... | ...e in breve scendiamo a Dissimo...sempre belli questi posti! |