Quando arrivi alla deviazione per il Rif. Claudio e Bruno hai due possibilita': 1 consigliato se con molta neve segui la sponda del lago (itinerario per l'Arbola)e arrivato in fondo al lago sali per l'ampia valle che va verso destra, sali fino ad arrivare sotto la rampa che porta passo del Sabbione (credo si chiamo cosi') solo tracce dall'inizio della valle 2 dal Claudio e Bruno continua in falsopiano in direzione del ghiacciaio, poi tagliare la morena il leggera discesa fino ad arrivare al ghiacciaio, attravresa il ghiacciaio con un semicerchio a destra e punta al colle. fino al ghiaccioaio c'e' il sentiero. dal colle continua a sinistra e in breve arrivi alla cima La picozza e' obbligatoria perche' se scivoli sulla neve no ti fermi piu' senza, la pendenza massima e' un breve tratto a 40 gradi.I crepacci erano ben visibili, ma abbastanza lontani dalla traccia di salita, solo uno era da superare ma molto ben evidente (30cm circa). i ramponi quando sono andato io non servivano, ma e' comunque meglio averli per niente, quando arrivi al ghiacciaio la neve comincia a mollare solitamente, a meno che non parti alla 4.00.
|