FORUM (messaggi)


Nuova pagina 1
<<< VISUALIZZA TUTTE LE DISCUSSIONI (Home Page Forum)

Discussione:

Re:Re:Re:BASODINO

Autore:

Valter Comaschi

Data/Ora:

21/06/2006 21:52:13

Ciao Massimo per ulteriore informazione ti riporto integralmente l’itinerario della via normale, tratto dal volume “Alpi Lepontine Sempione – Formazza Vigezzo di Renato Armelloni”, come di seguito indicato il grado di difficoltà dalla via normale è considerato F (facile), comunque sono necessari la piccozza e i ramponi, ricordo negli anni settanta la zona era alquanto crepacciata. Sul sito http://www.valdossola.it/ puoi trovare delle immagini recenti della zona.
Ciao buona montagna
Valter

368. Bocchctta del Castel (Kaslelliicke) 2714 m IGM e CNS. -Regolare sella nevosa tra la massima elevazione dei Corni di Boden e la q. 2944 CNS della cresta N della Punta del Castel.
Consente il passaggio dalla Val Toggia al Ghiacciaio del Basodino. Frequentato passaggio sulla via normale al M. Basodino.
368a) da Ovest.
Facile, faticoso accesso per morena e nevaio. EE.
Dal Rif. Maria Luisa 2160 m (v. XIV), si scende brevemente lungo la rotabile, fino ad incontrare a sinistra una stradina che conduce nei pressi della diga del Lago Castel 2214 m. Prima della diga si attraversa verso E su molli ondulazioni erbose, per piegare in seguito verso NE, fino a raggiungere la base dell’ampio canalone che scende dalla bocchetta. Il sentierino sale verso le rocce del crestone occidentale dei Corni di Boden e poi con ampia curva da sinistra a destra risale la morena fino all'ampio vallone innevato che porta al valico (ore 2).

374. MONTE BASODINO 3273 m IGM (3273,9 m CNS). -Massiccio montuoso, formato dalla lunga costiera scarsamente caratterizzata da prominenze, compresa tra la Bocchetta del Castel ed il Passo d'Antabbia. II punto culminante, appena riconoscibile, e costituito da alcuni blocchi a N della croce di ferro, sulla elevazione a S del Passo del Basdino.

374a) per la Bocchetta del Castel ed il Ghiacciaio del Basodino (via normale dalla Val Toggia).
Facile, interessante e frequentato itinerario Quasi completamente glaciale. La lunga e varia traversata sul Ghiacciaio del Basodino (attenzione ai crepacci) e 1'ambiente d'alta montagna, ripagano la faticosa salita alla Bocchetta del Castel. F.
Dal Rif. Maria Luisa, con l’it. 368a si sale alla Bocchetta del Castel 2714 m (ore 2).
Abbassarsi lievemente sul ripido pendio ticinese della q. 2944, per raggiungere il Ghiacciaio del Basodino. Proseguire verso SE in leggera salita sotto le pendici della Punta del Castel, poi si passa sotto una zona di grossi crepacci e con ampio giro si sale sotto la q. 2927, per raggiungere verso E il crestone NE del Pizzo Cavergno. Raggiunte alcune roccette (ometto), salire verso S il moderato pendio della grande dorsale glaciale. Sotto le estreme pendici del Pizzo Cavergno si devia a sinistra in lieve salita, fino a raggiungere la cresta E del M. Basodino. Per facili rocce gradinate (tracce), si perviene lungo la cresta al punto sommitale (ore 2; ore 4).


Tutta la Discussione

DiscussioneDataAutore
BASODINO20/06/2006 21:47:31MASSIMO
     Re:BASODINO21/06/2006 10:03:52valter Comaschi
          Re:Re:BASODINO21/06/2006 20:31:25Massimo
               Re:Re:Re:BASODINO21/06/2006 21:52:13Valter Comaschi
                    Re:Re:Re:Re:BASODINO23/06/2006 20:38:58Massimo
                         Re:Re:Re:Re:Re:BASODINO02/08/2006 22:56:17Walter
                              Re:Re:Re:Re:Re:Re:BASODINO13/08/2006 14:58:32 Walter M.

Nuova pagina 1
<<< VISUALIZZA TUTTE LE DISCUSSIONI (Home Page Forum)

INIZIO PAGINA

Home