FORUM (messaggi)


Nuova pagina 1
<<< VISUALIZZA TUTTE LE DISCUSSIONI (Home Page Forum)

Discussione:

Re:Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.

Autore:

Giuliano

Data/Ora:

01/07/2008 00:47:36

Ciao,

innanzitutto grazie per l'enorme lavoro che hai fatto in questi anni. Mi è capitato spesso di utlizzare tue descrizioni di gite, come pure di incontrare altri escursionisti che le utilizzavano.
Sulla MTB non metto becco perchè non la utilizzo, per quanto riguarda l'escursionismo io quando inserisco le mie gite su gulliver utilizzo il seguente sistema:
1) difficoltà: scala classica T, E, EE, EEA per l'escursionismo, F, PD ecc. per l'alpinismo. per le ferrate dove non c'è una scala ancora accettata universalmente, uso le definizioni "facile", "media", "difficile", "molto difficile"
2) tempi: metto  quelli realmente impiegati da me, comprese la soste (per la verità solitamente non ne faccio molte durante la salita). tempo solo di salita se la discesa avviene sullo stesso percorso, altrimenti tempo complessivo se il giro è ad anello.

Nelle descrizioni io metterei tutte le indicazioni possibili che possano aiutare un eventuale utilizzatore, tipo se i sentieri sono segnati e loro evantuale numerazione, tipo di terreno, punti in cui si può sbagliare strada ecc., premesso che comunque da un eventuale utilizzatore mi aspetto che si fornisca comunque di una cartina della zona.

Spero di esserti stato utile e ti saluto

Giuliano



Tutta la Discussione

DiscussioneDataAutore
Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.30/06/2008 22:50:03cappef
     Re:Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.01/07/2008 00:47:36Giuliano
     Re:Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.03/07/2008 12:23:24alfio
     Re:Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.03/07/2008 12:59:38Bruno
          Re:Re:Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.03/07/2008 15:43:44vitto67
     Re:Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.03/07/2008 22:56:48carlo

Nuova pagina 1
<<< VISUALIZZA TUTTE LE DISCUSSIONI (Home Page Forum)

INIZIO PAGINA

Home