FORUM (messaggi)


Nuova pagina 1
<<< VISUALIZZA TUTTE LE DISCUSSIONI (Home Page Forum)

Discussione:

Re:Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.

Autore:

Bruno

Data/Ora:

03/07/2008 12:59:38

Ciao Flavio
Non entro nel merito della MTB, non praticandola: per quanto riguarda escursionismo e sci alpinismo, trovo utile il tempo di percorrenza e personalmente indico il tempo che io ho impiegato, comprese le soste; è vero che è soggettivo, ma dopo aver testato qualche volta le gite, prendendo come riferimento il tempo indicato sul sito, uno si fa un'idea del passo, e si regola.
Se il percorso è salita e discesa sullo stesso itinerario metto solo il tempo di salita, se un anello, metto il tempo di salita e quello della gita intera.
Per quanto riguarda la scala delle difficoltà la cosa è un po' più complessa.
Io uso la scala classica E-EE ecc. MS-BS ecc. e normalmente mi attengo a quanto indicato sui vari libri, se il percorso è riportato. Quando non è riportato sui libri faccio io una valutazione e, nel dubbio, preferisco stare su una valutazione di difficoltà maggiore, piuttosto che sottovalutarle, anche se mi rendo conto che, soprattutto per lo scialpinismo, molte volte la difficoltà è data dalle condizioni; comunque così si da un'indicazione di massima; un neofita non si avventurerà su una gita classificata come OSA

Buone gite, a presto e complimenti per il  sito,
sempre bellissimo e ricco di novità interessanti

Bruno
www.i-mei-muntagn.it


Tutta la Discussione

DiscussioneDataAutore
Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.30/06/2008 22:50:03cappef
     Re:Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.01/07/2008 00:47:36Giuliano
     Re:Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.03/07/2008 12:23:24alfio
     Re:Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.03/07/2008 12:59:38Bruno
          Re:Re:Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.03/07/2008 15:43:44vitto67
     Re:Definizione gite, tempi, difficoltà ecc.03/07/2008 22:56:48carlo

Nuova pagina 1
<<< VISUALIZZA TUTTE LE DISCUSSIONI (Home Page Forum)

INIZIO PAGINA

Home