FORUM (messaggi)


Nuova pagina 1
<<< VISUALIZZA TUTTE LE DISCUSSIONI (Home Page Forum)

Discussione:

Re:Re:Re:arva pala e sonda

Autore:

il.bruno

Data/Ora:

08/02/2010 20:00:07

non sono per niente d'accordo.
il bollettino nivometeorologico dà le condizioni generali della montagna, poi sta a ciascuno vedere luogo per luogo se le condizioni coincidono con quelle del bollettino o no. tra l'altro, non dà disposizioni di accessibilità, per cui la norma prospettata è inapplicabile.
dipende dai luoghi, dai giorni, dall'orario, da mille altri fattori. lo stesso posto in tempi diversi può essere più pericoloso un giorno che danno 4 di un altro giorno che danno 2.
quel che serve è accendere il cervello ed applicare esperienza, conoscenza e capacità di valutazione del rischio, e l'umiltà di riconoscere quando non si ha la capacità di interpretare cosa abbiamo intorno e quindi, se si vuole andare in giro, impegno per imparare.
un bollettino "semaforo" serve solo a spegnere il cervello ancora di più di quanto oggi molti facciano.
le vittime di questi giorni sono state a salecchio su un sentiero per caduta di ghiaccio (il bollettino valanghe cosa c'entra?), su un accesso ad un rifugio in valsassina (gli accessi ai rifugi sono di default da molti -a torto- considerati sicuri, con qualunque bollettino...),  sulla cima di grem in val seriana (altro luogo considerato sempre sicuro, con qualunque bollettino, tipo il cazzola), su una cima vicino a menaggio per una signora con le ciaspole (altra attività da alcuni considerata sempre sicura -molto superficialmente-). insomma, tanto per rimanere ai fatti di questi giorni, la norma prospettata avrebbe avuto difficilmente effetto.

oltretutto mi pare assai difficilmente applicabile. le montagne sono grandi, mica puoi mettere la polizia ad ogni parcheggio.

andrà a finire che se uno rimane sotto, l'amico capace ed addestrato, che lo trova con l'arva e la sonda e lo tira fuori con la pala, finisce dentro perchè gli viene imputato di aver provocato la valanga da un carabiniere originario della magna grecia che ha visto la neve solo sull'etna dalla spiaggia.

ritornando al titolo dell'intervento cui sto replicando, io non sono a favore di una norma coercitiva, per quanto detto sopra, però sono nettamente a favore dell'uso di quegli strumenti.


Tutta la Discussione

DiscussioneDataAutore
arva pala e sonda28/01/2010 11:46:58Giuseppe
     Re:arva pala e sonda28/01/2010 15:59:04Nick
          Re:Re:arva pala e sonda29/01/2010 17:59:47Giuseppe
     Re:arva pala e sonda01/02/2010 09:35:54Mauro
     Re:arva pala e sonda08/02/2010 12:46:10carlo
          Re:Re:arva pala e sonda08/02/2010 19:39:18alfio
               Re:Re:Re:arva pala e sonda08/02/2010 20:00:07il.bruno
                    Re:Re:Re:Re:arva pala e sonda08/02/2010 20:01:31il.bruno
               Re:Re:Re:arva pala e sonda08/02/2010 20:07:26carlo
                    Re:Re:Re:Re:arva pala e sonda08/02/2010 20:54:47alfio
                         Re:Re:Re:Re:Re:arva pala e sonda08/02/2010 21:05:44Giuliano
                         Re:Re:Re:Re:Re:arva pala e sonda09/02/2010 20:24:15Fabri
                    Re:Re:Re:Re:arva pala e sonda08/02/2010 22:09:43Giuliano
                         Re:Re:Re:Re:Re:arva pala e sonda09/02/2010 07:56:15Giuseppe
                              Re:Re:Re:Re:Re:Re:arva pala e sonda09/02/2010 14:44:01cappef
                                   Re:Re:Re:Re:Re:Re:Re:arva pala e sonda10/02/2010 09:35:23Bruno
     Re:arva pala e sonda10/02/2010 00:01:33carlo
          Re:Re:arva pala e sonda10/02/2010 19:52:32alfio
               Re:Re:Re:arva pala e sonda11/02/2010 08:02:10Giuliano
                    Re:Re:Re:Re:arva pala e sonda11/02/2010 10:59:59il.bruno
     Re:arva pala e sonda11/02/2010 20:01:56carlo

Nuova pagina 1
<<< VISUALIZZA TUTTE LE DISCUSSIONI (Home Page Forum)

INIZIO PAGINA

Home