con piacere desidero contribuire a questa importante discussione con alcune considerazioni. L'arva ha due fondamentali aspetti: il primo è che se lo porti e resti coinvolto in una valanga il compagno di gita ti può individuare,il secondo e che potresti assistere ad un evento e quindi il tuo strumento ti potrebbe permettere di salvare una vita. Però è importantissimo evidenziare che il possesso di un arva serve a poco se non si è in grado di capire come utilizzarlo in abbinamento alla sonda e alla pala. un evento di valanga è drammatico e senza allenamento che porta ad un utilizzazione quasi istintivo/meccanica rende praticamente inutile l'averlo con sè.
E'essenziale che si partecipi a corsi di utilizzo con esercitazioni ed allenamenti. Sedi CAi,associazioni... eccccc organizzano sempre corsi specifici.
organizzare allenamenti con persone con un po di esperienza è altrettanto utile.
Passare una giornata allenandosi all'utilizzo non è particolarmente noioso,anzi,contribuisce a saldare un legame consapevole nel gruppo che partecipa.
Ho provato ad essere coinvolto in una valanga . Vi assicuro che tutti gli schemi mentali di comportamento "saltano" ed aver un allenamento alle spalle è l'unico modo che garantisce il poter sfruttare lo strumento.
NESSUNO accetti di partecipare ad una gita se anche un solo comnpagno è senza ARVA. Lui non vi potrà aiutare e voi non potrete aiutare lui!
SE qualcuno è a conoscenza di corsi .. ecc.... lo comunichi che sicuramente darà un grande contributo alla sicurezza in montagna.
ciao
alfio
|