FORUM (messaggi)
|
Discussione: |
Re:ARVA |
Autore: |
|
Data/Ora: |
21/10/2006 17:37:09 |
E' vero che l'arva può essere utile,ma in realtà se non si è in compagnia (per compagnia intendo un gruppo numeroso e non 2 persone,per giunta provvisti TUTTI di arva con ovviamente la conoscenza dell'uso,sonda e pala) c'è poco da fare: bisogna considerare tanti fattori,il fronte della valanga,lo spessore della stessa e la pesantezza della neve.E sì,perchè si muore anche per lo schiacciamento del torace se si viene compressi da uno spessore di neve "pesante".Qualcuno direbbe che è normale soffocare per schiacciamento del torace,ma poniamo un esempio pur banale che sia:un'escursionista viene investito da un fronte largo 100 metri,ed esso viene sepolto sotto 2 metri di neve fresca, un altro sotto 2 metri di neve umida "pesante" chi avrebbe più probabilità di essere salvato? nonostante 10 amici anchessi attrezzati di arva? Personalmente se nessuno si lascia prendere dal panico è il primo.Comunque sia ciò che salva l'escursionista dalla "morte bianca" oltre la conoscenza dei luoghi che si frequentano,l'esperienza,conoscere il momento opportuno per effettuare una sana escursione su neve, è nell'essere saggi e rinunciarvi,le montagne sono e rimangono lì ad aspettarci e ricordo a TUTTI gli appassionati dell'escursionismo di avere UMILTA' nel rinunciare e affrontare la montagna ,in generale,con timore,paura.E'così che si evitano con sicurezza stragi inutili.Ciao a tutti da un' "INESPERTO" |
Discussione | Data | Autore |
ARVA | 17/10/2006 22:09:40 | Carlo |
Re:ARVA | 19/10/2006 16:32:47 | cappef |
Re:Re:ARVA | 19/10/2006 22:17:33 | alfio |
Re:ARVA | 21/10/2006 17:37:09 | Alberto Montecchi |
Re:Re:ARVA | 21/10/2006 18:50:38 | Carlo |
Re:ARVA | 26/10/2006 02:19:59 | Walter |
Re:ARVA | 30/10/2006 14:24:01 | Luigi |
|