Rispondo a Fede. Criminale e' chi non rispetta la legge, possedere una motoslitta e usarla nel rispetto della legge non e' certo criminale. Ritengo pero' assurdo che in italia e' stato legiferato per regolamentare una attivita ecologica come salire lungo le pendici di una montagna con gli sci, mentre non esistono regolamenti (leggi) per l'uso di motoslitte quad o moto. Tu fai l'esempio delle imbarcazioni al mare, infatti se a motore alcune zone sono interdette all'accesso
Veniamo allo sviluppo turistico. I grossi comprensori turistici tipo Sestrieres Monte Rosa Ski sono in ossola improponibili perche': - geograficamente non sono possibili, - ormai superati come concezione, - oggi non credo ci sarebbe piu' nessuno in Italia disponibile ad attuare investimenti cosi' grossi. Il clima sta cambiando la neve e' sempre piu' incerta ed a quote sempre piu' elevate, l'Italia e' sempre piu' povera, l'energia sempre piu' costosa, quando mai si ripagherebbero questi investimenti????? sai Fede in economia chi investe vuole/deve puoi guadagnare Le nostre stazioni sciistiche sono da week end, durante la settimana o sono chiuse o pochissimo frequentate se si esclude qualche corso di sci ai ragazzi Chi farebbe mai una settimana bianca a Domobianca soggiornando a Domodossola e spostandosi quotidianamente sulle piste in auto per ripetere ossessivamente le stesse piste????? Io scio spesso sulle piste ossolane ma mi limito ad un saltuario mattutino, quando faccio la settimana bianca preferisco grossi comprensori che mi consentono a costi per altro non troppo superiori di sciare in un ambiente piu' vasto. Chi investirebbe mai in una attivita' alberghiera al Lusentino per avere lavoro se va bene 2 mesi d'estate ed 1 mese d'inverno????? Le nostre stazioni sciistiche si reggono economicamente perche' ricevono contributi statali anche per la costruzione di nuovi impianti. E' giusto che lo stato contribuisca a reggere societa' che non creano poi cosi' tanto lavoro e comunque stagionale (cioe' di serie B)???? E fino a quando lo stato sara' in grado di contribuire in questo modo???? Io credo che si potrebbe/dovrebbe pensare ad un tipo di turismo diverso, in ossola abbiamo la fortuna di avere un ambiente bellissimo dobbiamo saperlo sfruttare in modo adeguato ed il lavoro c'e' tutto l'anno. Non possiamo pensare che Domobianca o Ciamporino con i loro 20 km di piste possano fare concorrenza al comprensorio del Sestriere che raggiunge gli 800 km o al monte Rosa ski che presto con un modesto collegamento a Cime Bianche colleghera' Alagna attraverso Gressoney Champoluc Cervinia a Zermatt Fede non sei mai stato al Sestriere d'estate???? uno squallore.... cavi ferite alla montagna disboscamenti ovunque, per avere turismo d'inverno si sono giocati tutti il periodo che va da meta' aprile a fine novembre, non li invidio troppo. Non dico ovviamente che le nostre piccole stazioni sciistiche vanno chiuse anzi vanno valorizzate, ma si devono sviluppare pensando ad altre forme di turismo, sci alpinismo, sci di fondo, ciaspole, parapendio, mountain bike, escursioni a piedi. In ossola abbiamo: - una rete di sentieri invidiabile in tutte le vallate - abbiamo una storia una cultura e dei monumenti artistici - abbiamo delle tradizioni una buona gastronomia - abbiamo delle fonti termali - abbiamo la possibilita' di fare traversate (invernali ed estive) fra piu' vallate in un ambiente incontaminato e selvaggio Valorizziamo queste cose e non avremo solo le gite del CAI come dici tu, ma un turismo non piu' stagionale con la possibilita' di lavoro stabile per tutto l'anno Ribadisco qualcosa di positivo ed intelligente sta nascendo quale esempio Fede ti invito a frequentare l'alpe Devero in una domenica di sole ti renderai conto delle migliaia di persone che salgono alla ricerca di tranquillita', economicamente ognuno deve lasciare come minimo 5 euro di parcheggio per accedervi poi vedo bar ristoranti alberghi pieni. Lo sai che spesso l'afflusso e' cosi' elevato che viene impedito alle auto di salire perche' i parcheggi sono pieni???? Ho avuto modo di vedere alcune manifestazioni con ciaspole o sci alpinistiche con una affluenza di pubblico (tra atleti e pubblico) forse addirittura troppo elevata Spero di essere riuscito a spiegare il mio pensiero. Ciao a tutti.
|