FORUM (messaggi)


Nuova pagina 1
<<< VISUALIZZA TUTTE LE DISCUSSIONI (Home Page Forum)

Discussione:

Re:LAGO D'AVINO

Autore:

Valter Comaschi

Data/Ora:

24/10/2006 22:25:37

Regione Piemonte – Provincia del V.C.O. Parco Naturale Veglia Devero
Comunità Montana Antigorio  Divedro Formazza – Comune di Varzo
Comune di Trasquera

ACCESSO AL PARCO NATURALE
ALPE VEGLIA

AVVISO AI TURISTI

DIVIETO GENERALIZZATO DI TRANSITO
LUNGO L’ACCESSO PRINCIPALE
PISTA TRATTORABILE PONTE CAMPO – ALPE VEGLIA

PER PERICOLO DI
CADUTA MASSI E SMOTTAMENTI

La conca dell’Alpe Veglia è raggiungibile attraverso gli accessi
secondari costituiti dai sentieri in quota tra cui si segnala il
sentiero panoramico San Domenico – Ciamporino – Veglia.
Si precisa che tale accesso è posto a quota elevata(circa
1900 –2000 m.s.l.m.) e deve essere percorso con le cautele e
l’attrezzatura previste per i percorsi destinati ad escursionisti.
Si ricorda inoltre che le difficoltà che si incontrano sui sentieri di
montagna aumentano in caso di maltempo.

Il transito lungo la pista trattorabile PONTE CAMPO ALPE VEGLIA
è riservato ai Consorzisti esclusivamente previa apposita
dichiarazione scritta di transitare a proprio rischio e pericolo in
presenza di servizio di guardiania ed in assenza di pioggia.

I contravventori saranno sanzionati a norma di legge.

20 luglio 2006

Per comodità di lettura riporto integralmente il testo dell’emerita ordinanza, probabilmente quest’alpe deve morire, l’escursionista obbligatoriamente deve utilizzare il sentiero con partenza dall’alpe Ciamporino (scelta alquanto discutibile). Da molti anni si parla dell’accesso al Veglia, ed ecco il problema è risolto con questo divieto, l’escursionista non è libero di scegliere il percorso per una gita, ognuno è responsabile della propria vita, e forse può decidere in base ed ovviamente alle proprie capacità, quale sentiero percorrere o diversamente cimentarsi in ascensioni con difficoltà di vario grado! Sicuramente i consorzisti sono dotati di automezzi tecnicamente evoluti ed opportunamente corazzati e protetti dagli smottamenti e dalla caduta massi, ed i guardiani dei massi hanno dei poteri incredibili ai confini della realtà!
Forse l’unica alternativa d’accesso per quest’alpe è la galleria, ovviamente condivisa da pochi, ragionando con il corretto equilibrio si potrebbe realizzare un tunnel ad una sola corsia, a senso unico alternato comandato da impianto semaforico, opportunamente temporizzato e dotato degli innumerevoli accorgimenti tecnologici oggi a disposizione, ovviamente l’accesso all’alpe dovrebbe essere limitato esclusivamente a chi possiede un abitazione, ai gestori degli alberghi, ai pochi allevatori rimasti, ed ovviamente ad un servizio gestito con criterio per il trasporto dei turisti.
Tutti hanno il diritto di accedere a questa meravigliosa realtà della natura, pensiamo ai disabili, agli anziani, o vogliamo solo l’esclusiva per chi è nel pieno delle forze, l’anziano deve forse essere emarginato, non può avere la possibilità di ammirare queste bellezze!
Ovviamente tutto deve essere gestito con criterio, con regole ben definite, oltretutto è un Parco Naturale con tanto di guardie che hanno il potere ed il dovere di vigilare!
Al Devero tutto va bene, vi sembra giusto vedere quell’innumerevole quantità di auto private, forse il Devero è Parco di serie A, ed il Veglia Parco di serie B?
Forse tutti dovremmo frequentare dei corsi nella vicina confederazione Elvetica, come si valorizza e nel contempo si rispetta l’ambiente della Montagna!

Buona montagna.

Valter


Tutta la Discussione

DiscussioneDataAutore
LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia23/10/2006 22:42:31alfio
     Re:LAGO D'AVINO24/10/2006 22:25:37Valter Comaschi
          Re:Re:LAGO D'AVINO25/10/2006 20:55:48Mario
     Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia30/10/2006 10:58:28cinzia
          Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia31/10/2006 19:12:37paolo
               Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia01/11/2006 15:05:00Carlo
     Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia01/11/2006 22:20:06cappef
     Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia02/11/2006 20:26:45Valter Comaschi
     Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia07/11/2006 18:15:37Valter Comaschi
          Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia12/11/2006 10:12:21arturo lincio
               Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia12/11/2006 14:19:36alfio
     Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia13/11/2006 17:36:06ezio
     Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia13/11/2006 21:29:35Valter Comaschi
          Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia14/11/2006 01:59:40arturo lincio
               Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia14/11/2006 07:18:07Valter Comaschi
                    Re:Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia14/11/2006 11:33:40Bruno
                         Re:Re:Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia15/11/2006 02:12:41arturo lincio
                              Re:Re:Re:Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia15/11/2006 21:47:30Carlo
                                   Re:Re:Re:Re:Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia16/11/2006 01:59:40arturo lincio
                                   Re:Re:Re:Re:Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia25/11/2006 10:27:25Gregorio
                                        Re:Re:Re:Re:Re:Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia25/11/2006 23:04:17arturo lincio
                                             Re:Re:Re:Re:Re:Re:Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia27/11/2006 21:40:07Valter Comaschi
     Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia11/12/2006 19:27:43Andrea
     Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia19/01/2007 21:06:53Valter Comaschi
          Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia21/06/2007 17:59:07Valter Comaschi
               Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia28/06/2007 21:11:59Valter Comaschi
                    Re:Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia05/08/2009 21:33:43Carlo
                         Re:Re:Re:Re:Re:LAGO D'AVINO-Accesso Alpe Veglia05/08/2009 22:50:21Bruno

Nuova pagina 1
<<< VISUALIZZA TUTTE LE DISCUSSIONI (Home Page Forum)

INIZIO PAGINA

Home