Ed ecco la classica ciliegina sulla torta, riporto integralmente l’articolo pubblicato in data odierna dal quotidiano LA STAMPA, si parla anche della ristrutturazione dell’albergo Monte Leone, opera d’alto livello sicuramente propositiva per lo sviluppo del turismo, poi il turista per recarsi all’Alpe Veglia si trova il “DIVIETO GENERALIZZATO DI TRANSITO LUNGO L’ACCESSO PRINCIPALE PISTA TRATTORABILE PONTE CAMPO – ALPE VEGLIA”, complimenti come al solito una classica vicenda all’italiana! Buon Alpe Veglia!!!! Valter
INVESTIMENTI PER LO SVILUPPO DEL PARCO OSSOLANO
L'albergo Monte Leone all'Alpe Veglia: la ristrutturazione è ferma Un milione all'anno per Devero e Veglia VARZO_________________ Cinque milioni e mezzo di euro investiti in cinque anni per il rilancio dei due parchi ossolani di Veglia e Devero. E' questo il quadro tracciato nel corso dell' ultima seduta del consiglio di amministrazione dell'Ente parco svoltasi a Varzo, nella sede di villa Gentinetta. Una «fotografia» che illustra lo sforzo finanziario che l'Ente, guidato dal presidente Marco Piretti, sta facendo per migliorare la fruizione di queste due aree alpine sulle quali punta molto il turismo ossolano. Pur tra le molte difficoltà che emergono soprattutto per Veglia, dove l'accesa discussione sulla sicurezza della grippabile sta ormai tenendo banco da anni. Analizzando il grafico relativo al periodo 2001 - 2005 si trovano le voci delle opere importanti in corso, quali l'ormai ultimato posteggio coperto di Devero, la ristrutturazione dell'albergo «Monte Leone» a Veglia e il recupero del «Cervandone» a Devero. Il nuovo parcheggio garantirà 130 posti auto coperti e 50 all'aperto. I lavori, fatti a spese del Comune di Baceno, sono ormai finiti. A Devero c'è in programma anche il recupero dell'albergo Cervandone acquistato con i fondi del comune e del Parco. Il problema semmai resta la sua ristrutturazione per la quale servirebbero almeno 5 milioni di euro. Un nodo, quello del rilancio delle strutture ricettive, che tocca anche Veglia dove sono in corso, tra mille difficoltà, i lavori di ristrutturazione dell'albergo Monte Leone. «I soldi ci sono per finire questi lavori - dice Pasquale Folchi, vicepresidente ; dell'ente - ma il fallimento della ditta che li eseguiva sta ritardando l'intervento». Il bilancio presentato in consiglio evidenzia soprattutto che il 40,88 per cento degli interventi eseguiti (pari a 2.253.743 euro) sono stati fatti a Veglia ed il 17,18 per cento (947 mila) nel territorio di Devero. Notevoli anche gli interventi nel Comune di Varzo (21,05 per cento, pari a un milione e 160 mila euro), riguardanti soprattutto le opere di sistemazione della viabilità dopo l'alluvione dell'ottobre 2000. Intanto è da segnalare l'ultima iniziativa del Parco che parte proprio in questi giorni: una rassegna di film, per grandi. e piccini, ospitata al Centro visite di Crodo. I primi appuntamenti: sabato alle 21 si proietta «Munich», domenica alle 15 «Due fratelli». L'ingresso costa 1 euro. [re. ba.]
|