A titolo d’informazione, riporto la notizia messa in onda ieri sera dall’emittente televisiva locale VCO Azzurra TV e riportata anche dal sito della stessa: TRASLOCO PARCO VALGRANDE: MANCANO I COLLAUDI lunedì 19 marzo 2007 Presentazione ufficiale del nuovo direttore del Parco Nazionale della Val Grande. Nell’occasione, anche il punto sul prossimo trasloco della sede dell’ente da Villa San Remigio a Villa Biraghi a Vogogna, trasferimento che non ha mancato di suscitare qualche polemica. E' il presidente del Parco Nazionale Valgrande a sostenere che l'ente è pronto per il trasloco, ma si è ancora in attesa dei necessari collaudi tecnico-amministrativi che devono essere fatti a Villa Biraghi, a Vogogna. Senza controlli e collaudi, non ci si muove da Villa San Remigio, attuale sede del Parco. Ma l’incontro con la stampa di stamattina è stata anche l’occasione per presentare il nuovo direttore del Parco, poltrona vacante dal 2000. Si tratta dell’architetto Tullio Bagnati, di Pallanza, che sottolinea come tra le principali questioni in primo piano per il futuro ci sia quella dell’ampliamento dei confini del parco anche in prospettiva transfrontaliera. "Anche quando facevo parte del consiglio direttivo, ha detto il nuovo direttore, avevo appoggiato l’ipotesi di un ampliamento del parco anche oltrefrontiera.Questa possibilità peraltro è stata avanzata dalla ex presidente del parco Franca Olmi. Anche sulla base di altre esperienza che si stanno facendo nell’arco alpino mi sembra un passaggio fondamentale". Inevitabile poi da parte del nuovo direttore una messa a punto delle questioni aperte insieme ai vertici dell’Ente Parco, per un’approfondita analisi e conoscenza dei progetti già svolti e in via di svolgimento.
|