Buongiorno Carlo, buongiorno a tutti. Rispondo per quanto mi compete a Carlo, in merito alle colonnine di soccorso tempo fa se ne parlava, per quanto riguarda la realizzazione le dico solamente che una di queste è presente al Cristo delle Vette, a 4200 metri circa,l'utente che ha bisogno preme un pulsante,viene trasmessa una selettiva che apre il ponte presente alla Capanna Margherita,il quale invia la chiamata alla centrale operativa di Torino,la centrale riconosce tramite la selettiva che la chiamata arriva da li, a quel punto l'utente per parlare preme il pulsante, in questo modo si puo comunicare. Certo in Valgrande sarebbe un altra soluzione,ma ovviamente non spetta a Noi decidere,sicuramente sarebbe fattibilissimo,visto che il ponte che girerebbe la chiamata alla centrale è presente,in centrale c'è un operatore del soccorso alpino presente 24h per 7gg,inoltre se mai se ne installerebbero diverse, ci sarebbe anche la possibilità di sapere da dove arriva la chiamata.Non ci resta che rimanere in attesa, che chi di dovere prenda una decisione in merito,sempre ammesso che abbia intenzione di farlo. La ringrazio infinitamente per quanto detto da lei nei nostri confronti,ha detto quel che io non posso dire, la ringrazio ancora. Buona giornata a tutti.
|