Il direttore del Parco Valgrande ha risposto alla mia richiesta di informazioni. Pubblico di seguito la risposta. -------
Verbania, 19 aprile 2007 Egr. sig. Ramoni,
Con riferimento alla Sua nota del 18.04.2007, agli atti prot. n. 977 del 18.04.2007, si comunica che, a partire dal 30.03.2007, il bando per la concessione del Rifugio Alpe Parpinasca (Comune di Trontano) è stato reso pubblico con le modalità seguite di prassi all’Ente parco per la pubblicazione di avvisi e bandi, ed in particolare:
1)affissione all’albo pretorio del Parco Nazionale della Val Grande, presso la sede operativa del Parco in Villa San Remigio, Verbania;
2)avviso di pubblicazione (con indirizzo del sito internet dove poter recuperare il bando) ai Comuni e alle Comunità Montane dell’area protetta, nonché alla Provincia del Verbano Cusio Ossola, inoltrato a mezzo fax;
3) pubblicazione sul sito nazionale dei Parchi www.parks.it (portale ufficiale di Federparchi), dove tutta la documentazione è resa disponibile nella rubrica “Lavoro nei Parchi. Gare, appalti ed aste”;
4)pubblicazione sul sito del Parco Nazionale della Val Grande www.parcovalgrande.it nella rubrica “Ultime notizie”.
Inoltre, vista l’importanza dell’iniziativa, e con l’intenzione di divulgare il più possibile la notizia, si è provveduto anche a:
1)inoltrare avviso della pubblicazione del bando agli iscritti alla Newsletter del portale www.parks.it, in data 31 marzo 2007;
2)inoltrare avviso della pubblicazione del bando agli iscritti alla Newsletter del portale www.parcovalgrande.it, in data 5 aprile 2007.
Nel ringraziarla per l’attenzione alle attività dell’Ente del Parco e per lo spirito costruttivo della sua richiesta, distinti saluti.
Il Direttore Dr Tullio Bagnati
|