Ciao Giuliano, ciao Carlo, rispondo brevemente a Carlo in merito all'utilizzo di rete GSM diversa dalla propria. A riguardo volevo informarti che i telefoni GSM, anche privi di scheda sim,ma in zona ove vi sia copertura di qualsiasi gestore, ti permette di effettuare la chiamata di emergenza,ma solamente il numero 112, stessa cosa vale, se non è presente copertura del proprio gestore di telefonia,anche in quel caso puoi effettuare solo la chiamata al numero 112. In merito all'intervento di Giuliano,vanno benissimo i cartelli che diano informazioni di qualsiasi genere, sono d'accordo che non serve essere in Valgrande perchè un lieve infortunio abbia conseguenze,gravi,purtroppo ve lo confermo.Di certo quello che non si deve mai tralasciare è la famosa pianificazione della gita,che sia escursione,sci alpinismo, alpinismo, vi sono i famosi pericoli oggettivi da tenere sempre ben presenti, e cosa altrettanto importante, la nostra preparazione a 360°, se abbiamo delle lacune rivolgiamoci a chi ci può essere di aiuto.Negli ultimi anni,l'utilizzo del telefono cellulare ha aiutato molte persone,ha permesso un più tempestivo intervento delle squadre di soccorso,sia via terra che via cielo, e credo che basti anche solamente una di queste a ripagare qualsiasi costo di installazione di ponti ripetitori.Vi ringrazio di tutto e a presto.
|